L’efficienza energetica è una caratteristica “naturale” dei compressori Mattei, insita nelle loro lineari geometrie costruttive e nell’esclusiva tecnologia rotativa a palette.
Rispetto a un compressore a vite, infatti, una macchina Mattei è affidabile e funziona in media 100.000 ore senza richiedere grandi interventi di manutenzione, contiene i costi di manutenzione, assicura aria compressa di qualità e riduce notevolmente i consumi energetici, grazie alla bassa velocità di rotazione (fino a 1.000 giri/min) e al rapporto 1:1 tra la velocità del motore e del gruppo pompante.

Essere stati, per molti versi, pionieri e innovatori in questo ambito ha portato Mattei a perfezionarsi, per realizzare prodotti con performance sempre più elevate in termini di eco-sostenibilità. La massima efficienza operativa, con un significativo ritorno di investimento, trova espressione nei compressori energy saving della serie a velocità variabile Optima e Blade i e della serie ad alta efficienza Maxima, di cui Maxima Xtreme rappresenta la più recente evoluzione. Agli obiettivi di efficienza dei compressori Mattei contribuiscono anche i sistemi di controllo che garantiscono una riduzione dei consumi di energia fino al 35%, e i sistemi di recupero fino all’80% del calore disperso durante il processo di compressione, da impiegare in altri usi industriali. Lo studio di soluzioni su misura per applicazioni veicolari, soprattutto in ambito elettrico, rappresenta una delle ultime frontiere della ricerca progettuale di Mattei.
Mattei è sinonimo di efficienza non solo nei prodotti, ma anche nei processi industriali, organizzati secondo i più avanzati principi della Lean Production.
Con Mattei l’efficienza diventa realtà, oggi più che mai.
Tratto dall'edizione del Vane Magazine 13, gennaio 2019
