- PRODOTTI
- APPLICAZIONI SPECIALI
- ENERGY SAVING
- SETTORI
- AFTER SALES
- RISORSE
- CHI SIAMO
- CONTATTI
L’utilizzo dell’aria compressa è responsabile del 10% circa di tutti i consumi elettrici in ambito industriale: esistono quindi grandi possibilità di risparmio energetico ed economico che possono essere concretizzate con l’utilizzo di compressori più efficienti.
Mattei, inoltre, ha concentrato il proprio impegno in ambiti che hanno un ruolo determinante nell’abbattere le emissioni climalteranti. È attiva, infatti, nel settore dei veicoli elettrici e in quello della produzione del biometano.
I compressori sono macchine altamente energivore, quindi dove si può, si deve lavorare per migliorarne le prestazioni al fine di renderli più efficienti energeticamente. Sostituendo tutti i compressori tradizionali con i nostri compressori a palette, si otterrebbe una diminuzione non trascurabile dei consumi elettrici, con una conseguente riduzione della CO2 emessa
I valori di Mattei ruotano attorno ai cardini della sostenibilità declinata nei suoi tre asset: attenzione all’ambiente, attenzione al cliente e solidità economica.
L’introduzione della filosofia della produzione snella ha migliorato la qualità dei prodotti e dei servizi, permettendo anche la realizzazione di soluzioni “su misura” per soddisfare necessità particolari.
L'azienda prosegue il cammino dell’innovazione e degli investimenti in ricerca e sviluppo, attraverso collaborazioni di lunga data con enti prestigiosi come il Politecnico di Milano e l’Università de L’Aquila.
Abbiamo un obiettivo ambizioso per i prossimi 100 anni: vedere affermata Mattei come leader su scala mondiale nella progettazione e produzione di compressori ad alta efficienza energetica, e contribuire in modo significativo alla salvaguardia della salute del Pianeta.
Scopri com'è strutturato il gruppo Mattei e le tappe che hanno segnato la crescita dell'azienda da piccola officina a gruppo internazionale.
Assicurano un risparmio energetico di oltre il 15% rispetto ad altri compressori rotativi.
Consentono di recuperare fino all’80% dell’energia termica generata dalla produzione dell’aria compressa
Eliminano impurità, contaminazioni e condensa per offrire aria compressa di altissima qualità.