Sta riscontrando un grande successo nell’industria degli alimenti surgelati una delle ultime applicazioni studiate da Mattei. Si tratta dell’utilizzo dei compressori della serie MAXIMA in abbinamento a generatori d’azoto per la prevenzione di incendi nelle celle frigorifere.
“La prevenzione incendi è un tema particolarmente importante nell’industria dei surgelati – spiega Marc Lens, Sales Engineer di AF Belgium, rivenditore belga di compressori Mattei - Sono infatti le stesse assicurazioni a richiedere alle aziende del settore sistemi adeguati per prevenire lo sviluppo di incendi nelle celle frigorifere di stoccaggio dei prodotti. Qui le temperature arrivano a -28 C°, e uno dei sistemi più efficaci di prevenzione consiste nell’immettere costantemente azoto nell’atmosfera, perché la concentrazione di ossigeno nell’aria si mantenga al di sotto del 60%, rendendo di fatto impossibile l’innesco di un incendio”.

Mattei, insieme ad un’azienda partner specializzata in generatori di azoto, ha sviluppato un package che include un compressore MAXIMA ad alta efficienza, dimensionato in base alla portata d’aria necessaria, e un nuovo tipo di generatore d’azoto, che richiede il 20% d’aria compressa in meno rispetto ai modelli precedenti. Il risultato è una macchina in grado di funzionare 24 ore su 24, sette giorni su sette, con grande affidabilità ed efficienza, bassi consumi energetici e poche necessità di manutenzione: “Il package che proponiamo è molto competitivo: il costo iniziale si ammortizza ampiamente negli anni di utilizzo, tanto che dopo dieci anni si rivela la soluzione di gran lunga più economica disponibile sul mercato, oltre che quella in grado di garantire le migliori performance – continua Marc Lens – I compressori MAXIMA Mattei, da questo punto di vista, sono una garanzia, perché hanno consumi energetici tra i più bassi della loro categoria, bassi consumi di esercizio, grande affidabilità e semplicità di manutenzione”.
Molte sono infatti le aziende produttrici di surgelati, tra i leader di mercato nei rispettivi Paesi, ad aver scelto questa soluzione. Il pacchetto è stato di volta in volta personalizzato, abbinando ad esempio compressori con potenze diverse o modelli diversi, quale OPTIMA, destinati ad utilizzi complementari come l’apertura e chiusura automatica delle porte del magazzino. Sono già state progettate, e in alcuni casi già realizzate, installazioni in tre siti industriali in Belgio, due in Olanda e due in Svezia, mentre altri accordi sono in fase di stipula, sia per nuovi impianti degli stessi clienti, che per nuovi clienti. Un successo suggellato dai più grandi player del mercato di riferimento.
Ardo
Impresa familiare belga nata negli anni Cinquanta e specializzata in verdura, frutta, paste e risi surgelati di alta qualità. Oggi Ardo conta 15 succursali in 8 Paesi ed esporta in 58 Paesi nel mondo, vendendo ogni anno 611 mila tonnellate di prodotti. La soluzione è stata installata presso gli impianti Hesbayefrost a Geer, in Belgio.
Gunnar Dafgård AB
La più grande azienda alimentare svedese, che opera in tutto il mondo con una prevalenza nel mercato scandinavo. Nata nel 1937 e conosciuta per produrre le polpette di carne per IKEA, commercializza moltissimi cibi surgelati, inclusi piatti pronti. L’installazione è avvenuta nella sede principale di Källby in Svezia.
Agristo
Azienda belga presente con i propri impianti sia in Belgio che Olanda, specializzata nella produzione di patate surgelate. Fondata nel 1987, opera in prevalenza nel mercato del private label, servendo 80 Paesi con oltre 350 mila tonnellate di prodotto all’anno.
Tratto dall’edizione 2 del Vane Magazine, Aprile 2015