ENERGIA SU RUOTA
Thermo King progetta e produce sistemi di refrigerazione che, grazie al loro design robusto e flessibile, sono affidabili, versatili, efficienti e con un basso impatto ambientale.
L’impiego di motori diesel a emissioni ridotte, di tecnologie ibride o anche alternative al diesel, come gli alternatori elettrici alimentati dal motore del veicolo, riducono il consumo di carburante, le emissioni e la rumorosità: caratteristiche ideali per consentire l’accesso dei veicoli nelle zone urbane in cui i divieti alla circolazione sono sempre più severi.
Il rivenditore tedesco Thermo King Berlin Transportkälte GmbH, oltre a installare sistemi di refrigerazione, converte i veicoli in mezzi per il trasporto refrigerato, dotati di un’area di carico isolata. Per diversificare la gamma di prodotti, Thermo King Berlin ha scelto come partner Mattei per la sua grande esperienza sul campo, frutto di numerose installazioni di compressori d’aria a bordo di veicoli.
Un know-how specifico che si è recentemente arricchito con l’acquisizione, nel 2015, della società britannica Winton Engineering Ltd, specializzata nella creazione di sistemi per la trasformazione dell’energia, prodotta dal motore dei veicoli, in energia pneumatica, idraulica o elettrica.

La fornitura di aria compressa nei gruppi di refrigerazione è solitamente affidata a compressori installati su rimorchio o su un telaio e montati sul vano di carico.
“Inizialmente, per le nostre unità di controllo della temperature utilizzavamo compressori a vite, azionati direttamente dal motore del veicolo e collocati sotto il cofano – spiega Jörn-Erik Melzer, Technical Sales presso il servizio assistenza clienti di Thermo King Berlin Transportkälte GmbH con sede a Ahrensfelde, vicino a Berlino – La nostra offerta era certamente di buon livello, ma eravamo consapevoli che le potenzialità del mercato erano ancora enormi e che, di fatto, la nostra crescita era limitata dalla tecnologia a vite che stavamo utilizzando”.
“Siamo rimasti colpiti dalla tecnologia rotativa a palette Mattei per i benefici derivanti dall’installazione sotto telaio; abbiamo anche apprezzato il numero di veicoli adattati quotidianamente da Winton. A quel punto, ho capito che avevamo trovato il partner giusto per fare la differenza sul mercato tedesco”continua Jörn-Erik Melzer.
Il mercato tedesco del trasporto su mezzi pesanti, uno dei più importanti per Thermo King, ha conosciuto numerosi cambiamenti negli ultimi anni, che hanno impattato anche sulla produzione delle unità di refrigerazione.
I veicoli commerciali da 3,5 Tonnellate sono oggi gli unici tra i mezzi pesanti che possono essere guidati con una patente B standard in tutta Europa. In Germania, poi, l’abolizione del servizio di trasporto nazionale, unito all’eliminazione di oltre 15.000 licenze per la guida dei mezzi pesanti, ha fatto impennare le vendite di furgoni e autocarri.
Con l’introduzione degli standard Euro 6, tutti i veicoli commerciali diesel hanno dovuto adeguarsi dotandosi di un serbatoio AdBlue per ridurre le emissioni di CO2, con conseguenze sull’assetto di questi mezzi. A questo si aggiungono le restrizioni imposte nei centri urbani (EPA standards).
Le rigide normative e la riduzione degli spazi disponibili sui veicoli hanno portato Thermo King a valutare le soluzioni versatili e leggere offerte da Mattei: unità da collocare sotto telaio, che ottimizzano gli ingombri lasciando ampio spazio per le attrezzature sulla piattaforma di carico.

Inoltre, utilizzando un’unità “a bordo”, riducono i gas di scarico e gestiscono le emissioni attraverso gli efficienti sistemi già presenti sul veicolo. L’assenza di vibrazioni le rende molto silenziose, con l’ulteriore vantaggio di diminuire i danni da usura e, quindi, gli intervalli tra gli interventi di manutenzione e i relativi costi; anche i consumi complessivi di carburante sono ridotti.
“Siamo molto soddisfatti dei compressori Mattei, nella versione package per l’installazione a bordo dei veicoli. Questa versione comprende una serie di generatori elettrici, PTO proprietaria, sistemi di controllo e attrezzature ausiliarie – continua Jörn-Erik Melzer –Oltre al prodotto, ci ha colpito molto anche la volontà del team Mattei di condividere il know-how e formare i nostri tecnici, oltre che di creare una collaborazione stretta e proficua: un ottimo modo per aprire la strada verso il successo”.
“La qualità e l’affidabilità dei compressori Mattei, unite all’esperienza di Winton Engeneering nel settore delle soluzioni per la fornitura di energia a bordo, sono state le armi vincenti che hanno permesso a Thermo King di accorciare in modo sensibile la strategia time-to-market, cogliendo addirittura un vantaggio in un mercato che ancora conosce poco le potenzialità di questa incredibile tecnologia” conclude Frank Felger, Managing Director della Thermo King Berlin Transportkälte GmbH.
Tratto da Vane Magazine 15, settembre 2019
