MATTEI IN PISTA CON I PILOTI DELLA SUPERBIKE
Compattezza, silenziosità, affidabilità e resistenza su cicli di lavoro intensivi: per queste doti, la tecnologia rotativa a palette Mattei è stata scelta da Promoidea SpA per la fornitura di aria compressa sugli speciali autoveicoli Pirelli, progettati per la gestione degli pneumatici da gara nel settore moto.
Promoidea, azienda di San Marino, insieme all’omologa RSSE srl, con sede in provincia di Rimini, dal 2002 svolge attività di Racing Service nel settore motociclistico per conto del colosso Pirelli. Con 27 dipendenti e un fatturato che oscilla tra i 3 e i 3,5 milioni di Euro all’anno, Promoidea vanta un know how consolidato nell’ambito dei circuiti da corsa: “Abbiamo sempre avuto una grande passione per i motori e questa non è passata inosservata a Pirelli: con il supporto dei nostri servizi motoristici, abbiamo contribuito a migliorarne il posizionamento di brand come leader indiscusso in Superbike. Nel 2014, Promoidea si è aggiudicata il premio Pirelli come miglior fornitore nella categoria Motorsport: un riconoscimento che ci ha riempito di orgoglio” afferma Egidio Rossi, CEO di Promoidea.
Dal 2004 Pirelli è l’unico fornitore ufficiale di pneumatici nel campionato mondiale di Superbike e al suo fianco, per l’assistenza tecnica e la logistica, da sempre, c’è Promoidea.

Questo sodalizio ha dato origine anche alla progettazione di speciali autoveicoli e attrezzature, destinati a tutte le attività che riguardano gli pneumatici in occasione delle gare motociclistiche europee, dal loro trasporto al loro gonfiaggio.
“Abbiamo contribuito alla creazione di autoveicoli dal design innovativo e molto funzionali, che vengono utilizzati per le gare europee del campionato di WSBK e altri appuntamenti prestigiosi, come le grandi classiche francesi 24 ore di Le Mans o la Bol d’or – prosegue Rossi – Al loro interno abbiamo anche progettato speciali carrelli mobili che facilitano la movimentazione degli pneumatici e ne ottimizzano lo stoccaggio: in questo modo, vengono velocizzate le operazioni tra una gara e l’altra e si riduce il numero di autoveicoli da impiegare, riducendo l’impatto ambientale. Ogni anno i nostri tecnici si occupano di circa 35.000 pneumatici”.
A bordo di queste innovative autofficine mobili, i compressori Mattei contribuiscono a “lavorare” gli pneumatici in tempi record:
“Mattei ci accompagna dall’inizio di questa avventura, nel 2002. Abbiamo preferito la tecnologia rotativa a palette per i suoi indiscutibili vantaggi, che hanno fatto dei compressori Mattei un investimento vincente nel tempo” afferma Rossi.
“Abbiamo fornito a Promoidea 16 compressori ERC della serie Classic. Si tratta di macchine a telaio aperto con potenze da 2,2 kW, particolarmente indicate per il settore automotive” aggiunge Flavio Molinari, Responsabile Vendite Italia di Ing. Enea Mattei.
“I compressori Mattei, innanzitutto, hanno dimensioni di ingombro molto ridotte, che ci permettono di ottimizzare gli spazi all’interno degli autoveicoli Pirelli. Ogni autocarro è equipaggiato con due compressori Mattei, ma portiamo sempre una macchina di scorta che possiamo movimentare in modo agile su carrelli mobili e sostituire agevolmente in caso di necessità. In secondo luogo, i compressori Mattei sono molto silenziosi e ciò contribuisce ad abbassare l’impatto acustico e, conseguentemente, a diminuire lo stress durante le giornate frenetiche delle gare.

Infine, la loro grande affidabilità gli consente di funzionare in modo continuativo senza subire cali di rendimento: per ogni gara montiamo, smontiamo, gonfiamo ed equilibriamo gli pneumatici con cicli di lavoro che arrivano fino a 14 ore consecutive” spiega Rossi.
“Oltre alla silenziosità dovuta all’assenza di vibrazioni, i nostri compressori erogano aria di qualità superiore, secca e pulita. Caratteristiche importanti in un ambiente di lavoro di dimensioni contenute e soggetto a cicli di lavoro intensivi come gli autocarri Pirelli – continua Molinari – Inoltre, grazie all’accoppiamento diretto compressore-motore e alla ridotta velocità di rotazione, le macchine Mattei, oltre ad essere molto efficienti, riducono gli interventi e i costi di manutenzione. Infine, tutti i compressori della seria ERC sono dotati di valvola di aspirazione modulante in grado di far mantenere costante la pressione nell’impianto, in qualsiasi condizione di carico. La portata di aria compressa varia automaticamente da 0 al 100%, evitando così numerosi avviamenti-arresti”.
“Negli anni abbiamo ricevuto offerte da parte di altri fornitori di compressori, ma non avevamo ragione di cambiare. Dal 2002 i compressori Mattei sono sempre stati affidabili, richiedendo solo periodici interventi di manutenzione preventiva da parte dei centri di assistenza Mattei; oggi acquistiamo ricambi originali che i nostri tecnici sostituiscono con facilità, grazie alla semplicità della meccanica e al design lineare e compatto del compressore” conclude Rossi.
