Il design curato, l’elevato standard di progettazione e assemblaggio, la qualità dei componenti e l’alta tecnologia delle lavorazioni pongono i compressori Mattei ai vertici della categoria.

È stato battezzato Alè elettrico e rappresenta il fiore all’occhiello della Carlo Rampini SpA, azienda leader nella progettazione e nella produzione di autobus ecologici di medie dimensioni per il trasporto urbano.
Lanciato sul mercato alla fine del 2009, Alè elettrico costituisce un prodotto interessante nella categoria per capacità di trasporto e autonomia: grazie alle batterie elettriche di grande capacità di cui è dotato, è in grado di percorrere 150 chilometri nel traffico cittadino a due terzi del carico, con una sola ricarica, coprendo interamente un turno di lavoro di un autobus urbano.
“Ci siamo aggiudicati importanti commesse in Europa - spiega Giuseppe Lepore, Direttore Marketing di Carlo Rampini SpA - A Nizza abbiamo fornito veicoli sia elettrici che diesel, identici in tutte le loro caratteristiche. Dal confronto è risultato che Alè elettrico è altamente performante in termini di riduzione dei consumi, di silenziosità e abbattimento dei costi di manutenzione. A Vienna, l’azienda municipale di trasporto pubblico ha acquistato 12 mezzi”.
Ad alimentare tutti gli impianti pneumatici di Alè elettrico sono i compressori Mattei: la tecnologia a palette Mattei assicura infatti non solo un’aria compressa di qualità, ma anche un ridotto livello di rumorosità, dovuto alla bassa velocità di rotazione e al numero limitato di componenti in movimento.
“La silenziosità di marcia del veicolo è una prerogativa imprescindibile sui mezzi ibridi e elettrici” spiega Giuseppe Lepore. “Questa caratteristica ci ha convinti a scegliere i compressori Mattei per alimentare i sistemi pneumatici dei nostri autobus”.
In particolare, la gamma RVM si caratterizza anche per le dimensioni compatte e la leggerezza che ne facilitano le operazioni di installazione: un altro punto di forza per i compressori Mattei.
“Negli ultimi anni abbiamo fornito a Carlo Rampini SpA circa 50 compressori RVM15 - spiega Flavio Molinari, Direttore Vendite Italia Ing. Enea Mattei SpA - Questo modello è in grado di erogare la quantità di aria necessaria (150 litri di aria al minuto) per l’alimentazione degli impianti pneumatici, tra cui il sistema frenante e le sospensioni e, allo stesso tempo, si adatta alle dimensioni contenute degli autobus Rampini”.
“La gamma di compressori RVM è dedicata in modo specifico alle applicazioni veicolari. Il design curato nei minimi particolari, l’elevato standard di progettazione e assemblaggio, la qualità dei componenti impiegati e l’alta tecnologia delle lavorazioni meccaniche pongono oggi i compressori Mattei ai vertici della categoria” aggiunge Flavio Molinari.
Tratto da Vane 1, Novembre 2014
